A Green Logistics Park
Polo Logistico

110.330 mq

Location strategica

Carbon Footprint

LEED Platinum
Un nuovo
polo logistico
ad elevata
sostenibilità

Ubicazione
Una
location
strategica





Green

Certificazione

Comfort ambientale

Energia

Acqua

Materiale

Ambiente
Green Wall
- Abbattimento CO2eq
-122,51 T ogni anno - Biodiversità
- Stagionalità
- Stile e innovazione

ca 110.330 mq
SLP Totale
di cui ca 5.500 mq
ad uso ufficio

N. 118
Baie di carico totali

Min 11,70 m
Max 12,70 m
Altezza sottotrave
Caratteristiche
Il Polo
Il Polo
Logistico
in cifre

Maglia strutturale 17x17 m

Profondità piazzale 32 m

Parcheggio esterno
N. 364 Parcheggi auto
N. 81 Parcheggi camion

Impianto Sprinkler NFPA/ESFR

Impianto illuminazione Led

LEED Platinum

Grado A
N. Pallets

Caratteristiche
Il Polo
Il Polo
Logistico
in cifre
![]() |
![]() |
![]() |
ca 110.330 mq SLP Totale di cui ca 5.500 mq ad uso ufficio |
N. 118 Baie di carico totali |
Min 11,70 m Max 12,70 m Altezza sottotrave |

Maglia strutturale 17x17 m

Profondità piazzale 32 m

Parcheggio esterno
N. 364 Parcheggi auto
N. 81 Parcheggi camion

Impianto Sprinkler NFPA/ESFR

LEED Platinum

Impianto illuminazione Led

Grado A
N. Pallets

Masterplan
Spazi
Frazionabili

- Apporto aero-illuminante mediante luce naturale integrata con luce artificiale modulabile in base all’organizzazione degli spazi interni, alla loro destinazione d’uso e al loro livello di occupazione
- Sensori per la regolazione locale del benessere degli ambienti interni (accensione/spegnimento luci per settori, rilevamento e calibrazione della luce artificiale, sensori di presenza)
- Finiture a basso contenuto ed emissione di composti organici volatili
- Pompe di calore idroniche
- Pannelli fotovoltaici in copertura
- Possibili contratti con Enti di fornitura di energia derivante da fonti rinnovabili
- Facility Management gestito tramite sistema BMS
- Impianto idrico sanitario collegato a sensori di presenza per evitare sprechi
- Rete duale per ridurre il consumo di acqua potabile
- Scelta dei materiali a km0
- Sottoscrizione di contratti d’appalto con imprese locali
- Contenimento nella produzione di rifiuti e materiali di risulta
- Consumi di carburante dei trasporti dei materiali e della manodopera contenuti
- Scelta di materiali con marchi a qualità ecologica, di volontariato e dotati di EPD
- Aree esterne attrezzate
- Rastrelliere per le biciclette
- Sedute/tavoli
- Specie arboree autoctone
- Piante, arbusti, cespugli, fiori ed erbe integrati con mangiatoie, nidi e bat box come aiuto all’insediamento delle specie tali da mitigare l’impatto ecologico dell’intervento